Web Content Viewer

Web Content Viewer
Da alcuni anni MM ha avviato l’attività di cooperazione internazionale condividendo le sue iniziative con il Comune e con altri soggetti che fanno parte del sistema territoriale di Milano. Tale impegno ha come riferimento l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e si inserisce nell’ambito della linea strategica “city to city cooperation” adottata dal Comune di Milano con il duplice scopo di sostenere e valorizzare gli scambi di best practice e il trasferimento della capacity building tra le città, comprese quelle del sud del mondo. MM ha messo a disposizione le sue competenze tecniche in tema di gestione dei servizi idrici con un approccio inclusivo e in grado di coinvolgere le tre dimensioni della sostenibilità: economica, ambientale e sociale.
Al momento MM è presente in tre progetti di cooperazione allo sviluppo: Enacting SDG6 in Tunisia, Remirio in Brasile e MaisPemba in Mozambico. La progettualità nei diversi Paesi nasce da un’attenta analisi preventiva dei bisogni e del contesto, per la quale MM si avvale anche del supporto delle autorità diplomatiche locali, e si sviluppa in piani di lavoro con obiettivi chiaramente definiti e finalizzati a rendere concreto il contributo professionale in ambiti territoriali vulnerabili.
Nello specifico, i principali risultati attesi del progetto sono: