Web Content Viewer

Web Content Viewer

La linea 5 della Metropolitana di Milano, come l’altra nuova linea M4, è di tipo “leggero”, prevede cioè l'utilizzo di rotabili più corti e quindi stazioni di dimensioni più contenute grazie all’automazione integrale, senza conducenti sui convogli.
Le stazioni hanno lunghezza di 50 metri e sono dotate di porte di banchina. Grazie al suo automatismo, può raggiungere frequenze elevate (90 secondi riducibili sino a 75). La linea trasporta fino a 24.000 passeggeri per ogni ora, riducendo i tempi di percorrenza e di attesa.
MM ha curato lo studio di fattibilità e il progetto preliminare dell’intera linea, oltre che il progetto definitivo della tratta Garibaldi-San Siro.
Inoltre ha svolto funzione di alta sorveglianza sull’esecuzione dei lavori svolti da Metro 5. La linea si estende per un totale di 12,9 Km e 19 stazioni.