14-11-2022
Cristiano Godano - cantautore, chitarrista e frontman dei Marlene Kuntz – mercoledì 16 novembre, a partire dalle 18.30, sarà alla Centrale dell'Acqua di piazza Diocleziano 5 per parlare di clima, ambiente e come raccontare il nostro tempo attraverso il linguaggio della musica. Nei giorni della Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP 27), proseguono le iniziative organizzate da MM Spa nel proprio museo d’impresa. Un nuovo appuntamento dedicato all’approfondimento dell’emergenza climatica, delle sue cause e delle possibili soluzioni. Un impegno teso a diffondere le buone pratiche per salvaguardare il Pianeta e le sue risorse. Sarà anche l'occasione per parlare di Karma Clima, ultimo disco dei Marlene Kuntz. Un progetto artistico e culturale che non è solo la loro ultima raccolta di brani inediti, ma anche un'opera dai risvolti sociali che affronta i cambiamenti climatici e la crisi ambientale della nostra epoca.
L'evento è libero fino a esaurimento posti e in diretta sui canali social di MM.
18-10-2022
MM riceve il premio Innovazione Smau 2022 per la digitalizzazione della rete fognaria del centro storico di Milano
“Eccellenza italiana modello di innovazione per Imprese e Pubbliche Amministrazioni”, così si legge tra le motivazioni che hanno portato MM Spa a ricevere il premio Innovazione Smau 2022.
MM Spa è stata premiata per aver digitalizzato – tra i primi in Europa - la rete fognaria di Milano, per il controllo in tempo reale di acque e strutture.
La Divisione Servizio Idrico di MM ha deciso di dotare la rete fognaria del centro storico di Milano di un sistema di monitoraggio permanente, ecologico e a basso consumo di energia di energia, per la rilevazione di parametri di flusso, di acque parassite e per il controllo strutturale. Una tecnologia in fibre ottiche sensing della società NTSG Italia, centro di ricerca e sviluppo di soluzioni innovative nel campo ingegneristico.
L’obiettivo è raggiungere i più alti standard di sicurezza per la comunità, l’efficienza dei servizi e l’ottimizzazione di investimenti manutentivi e gestionali della rete.
Scarica il comunicato
29-09-2022
Inaugurazione presso la Centrale dell’Acqua sabato 1 ottobre alle 14, l’evento fa parte della Milano Green Week.
Alla presenza di Elena Eva Maria Grandi, Assessora all'Ambiente e Verde del Comune di Milano e Simone Dragone, Presidente di MM Spa, sabato 1 ottobre alle 14, presso la Centrale dell’Acqua di piazza Diocleziano 5, inaugura la mostra “Lessico e nuvole”, visitabile fino al 30 ottobre.
Scarica il comunicato
23-09-2022
MM presente al Festival dell’Acqua di Torino, ospitato dal 21 al 23 settembre nelle sale del Centro Congressi del Lingotto.
L’azienda che gestisce il servizio idrico di Milano parteciperà col Direttore Generale, Stefano Cetti, il Direttore del Servizio Idrico Integrato, Andrea Aliscioni, il Direttore Acquedotto e Fognatura, Fabio Marelli e il Responsabile Servizi Divisione Servizio Idrico, Stefano Tani.
Scarica il comunicato
14-09-2022
Le migliori fotografie dell’edizione 2022 del World Water Day Photo Contest. Milano Photofestival
L’esposizione Water, Making the Invisible Visible composta dalle migliori fotografie selezionate dalla giuria dell’edizione 2022 tra oltre 1200 scatti provenienti da tutti i continenti, vuole dare voce a quelle storie nascoste, ma che hanno un urgente bisogno di essere raccontate.
Per rendere omaggio a un contesto così importante come la Centrale dell’Acqua si è scelto di realizzare un viaggio attorno al mondo, dove ogni immagine racconta i diversi aspetti dell’acqua come diritto fondamentale dell’umanità e faccia riflettere il visitatore sugli effetti impietosi della carenza di acqua, dei cambiamenti climatici e della perdita degli ecosistemi nelle varie zone del nostro pianeta. Ci si affaccia così su una esposizione che, oltre a catturare il pubblico con la bellezza delle immagini, è soprattutto reportage sociale a tematica ambientale.
Scarica il comunicato
29-06-2022
L’Assemblea degli Azionisti di MM spa ha approvato il bilancio d’esercizio al 31.12.2021. Nell’esercizio 2021 MM SpA ha generato ricavi per 267 milioni di euro, registrando un margine operativo lordo pari a 53 milioni di euro. Il Patrimonio netto si attesta attorno ai 239 milioni di euro. Per quanto riguarda il rating di MM, l’Agenzia Moody’s mantiene inalterato il proprio giudizio pari a Baa3, continuando a posizionare MM in area Investment Grade.
Scarica il Comunicato
08-02-2022
La rivoluzione dell’acqua 4.0 nella Città di Milano e nei comuni della Città metropolitana al centro degli eventi della terza edizione di Social Innovation Campus, il primo campus italiano sull’innovazione sociale, in programma il 9 e il 10 febbraio, promosso da Fondazione Triulza. Il viaggio alla scoperta dell’innovazione tecnologica e digitale alla base delle attività di MM e Gruppo CAP, gestori del servizio idrico integrato rispettivamente della Città di Milano e dei 132 Comuni della Città metropolitana, parte mercoledì 9 in digital streaming con due laboratori tematici aperti agli studenti delle Scuole Superiori, mentre il giorno seguente sarà la volta del workshop “Dialogo sull’Acqua. Economia circolare e trasformazione digitale: la nostra acqua è davvero 4.0!”.
Scarica il Comunicato
10-01-2022
Milano, 10 gennaio 2022 – Prosegue la mostra che narra i 66 anni della storia di MM, società pubblica, che culminerà a giugno del 2022: ‘Che impresa, fare Città – MM per Milano. Una storia che costruisce futuro’ visitabile presso la Centrale dell’Acqua in piazza Diocleziano 5 Milano, nostro Museo di Impresa.
La società politecnica
Dal 1980 al 1990
Dopo soli vent’anni di attività, MM moltiplica le competenze tecniche e assume un ruolo importante nella realizzazione di opere strategiche non più rivolte soltanto alla mobilità locale.
In questo decennio, infatti, la società si occuperà anche di: Linea 3, sistemazioni superficiali della M3 (Duca d’Aosta/Vittor Pisani ed altre), passante ferroviario, parcheggi multipiano San Donato e Famagosta, Terminal 1 e le infrastrutture di volo di Malpensa, collegamento Saronno Malpensa e alcune Caserme.
Scarica il Comunicato