28-12-2011
Questa mattina l'Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Provincia di Milano Giovanni De Nicola ha inaugurato l'entrata in servizio degli ascensori e dei numerosi servizi per disabili realizzati nell'ambito dell'intervento di riqualifica e miglioramento dell'accessibilità alla stazione metropolitana "Cologno Nord" e delle sue pertinenze, importante nodo di interscambio tra il Capoluogo Lombardo e la Brianza. Alla conferenza...
Comunicato stampa del 18 dicembre 2011
15-12-2011
Venerdì 16 dicembre sarà riaperto al traffico il tratto di via Castelfidardo tra via Solferino e via San Marco. Sono terminati, infatti, i lavori di riqualificazione dell’incrocio di via Castelfidardo con via San Marco e tutte le opere di sistemazione del verde nella zona della ex Darsena. Gli ultimi interventi (sistemazione della sede stradale e ampliamento della rampa ciclopedonale che porta al sottopasso) in corso nel tratto finale a fondo...
Comunicato stampa del 14 dicembre 2011
24-11-2011
Arte sotto Milano rappresenta una tra le più importanti attualizzazioni e sperimentazioni di scultura pubblica sulla scena
milanese degli ultimi anni, capace di coinvolgere e far interagire al suo interno attori sociali del calibro di Accademia di
Belle Arti di Brera, Metropolitana Milanese e i numerosi viaggiatori-argonauti dell'underground metropolitano.
Arte sotto Milano è nato da un progetto didattico della prof.ssa e scultrice Nada Pivetta che...
Comunicato stampa del 24 novembre 2011
12-10-2011
Giovedì 13 ottobre alle ore 18,00, in Piazza della Scala presso la “vedovella” di bronzo, il velocista Pietro Mennea sarà testimonial di Metropolitana Milanese Spa, che gestisce il Servizio Idrico Integrato della città di Milano, per promuovere il consumo dell’acqua pubblica del rubinetto e delle fontanelle. Sarà protagonista dell’evento “Staffetta dell’acqua”, l’iniziativa nazionale partita dal “Festival dell’Acqua” di Genova, pensata da...
Comunicato stampa del 11 ottobre 2011
31-08-2011
In data 1° settembre inizieranno i lavori di spostamento delle reti dell’acquedotto che interferiscono con il percorso della costruenda Linea 5 della metropolitana.Le zone interessate sono comprese tra piazzale Lotto, piazzale Brescia e San Siro. La durata dell’intervento sarà di circa 10 giorni. In questo periodo saranno possibili cali di pressione e l’acqua erogata dai rubinetti di casa potrà essere leggermente torbida. Qualora accadesse...
Comunicato stampa del 31 agosto 2011
28-06-2011
L’assemblea degli azionisti di MM Spa, riunitasi oggi, ha approvato il bilancio 2010. La Società ha chiuso l’anno, in recupero rispetto all’andamento del primo semestre, con un utile di 852.838 euro, proseguendo l’azione nella sua sfera tradizionale di attività realizzando la missione aziendale volta a: consolidare la presenza della società nella realizzazione di infrastrutture territoriali (metropolitane, ferrovie,…) finalizzate alla risoluzione...
Comunicato stampa del 28 giugno 2011
06-05-2011
È la stima dei benefici economici in sei anni se le utility di tutta Italia adottassero i criteri di gestione delle migliori aziende del settore. Nella sola Milano gli investimenti e i miglioramenti riducono i costi di 315 euro annui per ogni famiglia. dati sono emersi dallo studio di Althesys “I benefici di una buona gestione dell’acqua” al convegno promosso da Metropolitana Milanese "L'acqua oltre i falsi miti". Se tutti gli standard delle aziende migliori...
Comunicato stampa del 6 maggio 2011
28-03-2011
E’ stato aperto oggi lo snodo metropolitano di Milano Affori: quattro nuove stazioni della M3 - Dergano, Affori Centro, Affori Ferrovieord, Comasina, realizzate lungo i 3,7 km del prolungamento da Maciachini - e la nuova stazione ferroviaria d’interscambio sulla linea Milano-Seveso-Asso delle FerrovieNord. Le maglie del trasporto pubblico milanese si uniscono così con quelle del sistema ferroviario regionale, offrendo...
Comunicato stampa del 26 marzo 2011
24-03-2011
Dal 25 al 27 marzo 2011, Metropolitana Milanese Spa non poteva mancare all’appuntamento con "Fa' la cosa giusta", la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Bere l’acqua del rubinetto, diminuendo i consumi di plastica ed evitando il trasporto su gomma di bottiglie, abbassa le emissioni inquinanti nell’ambiente. È un segno di responsabilità anche verso le generazioni future.
Comunicato stampa del 20 marzo 2011
03-03-2011
Metropolitana Milanese Spa, per ovviare ai disagi provocati dalle oscillazioni della passerella pedonale che collega la fermata del metrò di Assago al Forum, comunica che entro l’8 marzo sarà installato un ammortizzatore di vibrazioni. Contestualmente sarà svolta attività di monitoraggio per verificarne l’efficacia. La struttura è stata positivamente collaudata, costruita con metodi antisismici quindi flessibile e, come confermato da illustri...
Comunicato stampa del 28 febbraio 2011