Web Content Viewer

Web Content Viewer
La Linea 1 della metropolitana di Napoli collega la periferia Nord di Piscinola-Secondigliano al quartiere commerciale del Vomero, al centro cittadino e alla stazione centrale.
Il tracciato finale consente il collegamento dei tre “ingressi” alla città rappresentati dal porto, stazione ferroviaria e aeroporto.
La Linea 1, inoltre, permette il collegamento tra le ferrovie intercomunali quali la linea 2, la Circumvesuviana e le tre funicolari che collegano il centro
cittadino alla collina del Vomero.
Nella realizzazione delle stazioni sono intervenuti architetti e artisti di fama nazionale e internazionale. Tra il 2001 e 2003, con la collaborazione di Gae Aulenti, Alessandro Mendini e Domenico Olacchio sono state progettate le stazioni Quattro Giornate, Vanvitelli, Salvator Rosa, Materdei, Museo e Dante, definite “Stazioni dell’Arte”. Per la tratta Dante-Garibaldi sono intervenuti gli architetti portoghesi Alvaro Siza e Eduardo Souto Moura (stazione Municipio), lo spagnolo Oscar Tusquets (stazione Toledo), la statunitense Karim Rashid (stazione Università), l’italiano Massimiliani Fuksas (stazione Duomo) e il francese Dominique Perrault (stazione Garibaldi).
Tali interventi hanno inaugurato una nuova maniera di concepire l’architettura ferroviaria coniugando sapientemente funzione, arte e architettura.