Web Content Viewer

Web Content Viewer

Milano, come le principali metropoli europee, sta realizzando in questo momento grandi infrastrutture per la mobilità sostenibile.
La M4 o “Linea blu” collegherà il centro storico con la parte Est (Q.re Forlanini e Aeroporto Linate) e la parte Ovest (Q.re Lorenteggio e Stazione San Cristoforo), integrando la rete del trasporto urbano con una nuova soluzione rapida, efficiente, confortevole e non inquinante. La sua realizzazione permetterà di ridimensionare il traffico a vantaggio del trasporto pubblico, con considerevoli benefici per chi vive e lavora a Milano, e per l’ambiente.
Con M4 la metropolitana di Milano avrà:
• un totale di 118 km di linea;
• 136 stazioni;
• un aumento della rete del 34% in dieci anni;
• un ritmo di sviluppo tra i più alti d’Europa.
Con le nuove linee metropolitane M4 e M5 ci saranno:
- 30 milioni di spostamenti annui su auto;
- 2% di emissioni inquinanti;
- 16 milioni di tonnellate nel consumo annuo di combustibile.
MM è parte attiva del progetto della Linea Blu, infatti ne cura la Direzione Lavori, il Coordinamento della Sicurezza in Fase di Esecuzione e l'attività di comunicazione/informazione alla cittadinanza circa lo stato di avanzamento dei lavori.
Visita il sito web dedicato ai lavori per la realizzazione della Blu www.metro4milano.it