Web Content Viewer

Web Content Viewer
Nel 2003 MM Spa, mandataria dei Servizi di “Project and Construction Management” di un’associazione temporanea di imprese, ha ricevuto da Brescia Mobilità Spa l’incarico di seguire i lavori per la realizzazione della metropolitana di Brescia.
Il tracciato urbano consiste in 13,7 km di linea a doppio binario di cui 4,7 km in galleria artificiale, 6km in galleria naturale, 1,3 km a raso e 1,7 km in viadotto.
La dimensione limitata della metropolitana automatica ha permesso di contenere l’ingombro delle stazioni a circa 60m di lunghezza e circa 25m di larghezza. La metropolitana leggera automatica su ferro è un sistema di trasporto a guida vincolata e a trazione elettrica, alimentato tramite una “terza rotaia” ed in sede completamente protetta; il sistema di automazione globale della linea permette l’esercizio “driver-less”, ovvero senza conducente a bordo.
Questa elevata componente tecnologica permette una buona ottimizzazione del consumo energetico unita ad un ottimo livello di flessibilità con conseguente miglioramento dell’esercizio.